La torre dei Doria- Isolabona 23/10/2011 |
Sabato scorso ho pubblicato una poesia nel dialetto di Apricale, ne posseggo parecchie scritte da Teresa Martini Veneruso; un dono di Marino Cassini. Isolabona è carente sotto questo aspetto, lo aveva già scritto Maria Luisa Saettone nella sua tesi del 1957 e contenuta in All'ombra della torre dei Doria.
Maria Luisa trascrisse una favola dal titolo Il lupo e la volpe. Interessante il fatto che il lupo sia di Apricale, le motivazioni potremmo individuarle leggendo questo articolo pubblicato su New Magazine Imperia n°5 settembre /ottobre 2010. Per quanto riguarda i contenuti, mi rendo conto che nonostante sia passato molto tempo da quando fu scritta questa storia, i furbi continuano ad esserci e sono sempre più prepotenti.
FOLKLORE LETTERARIO
Di Maria Luisa Saettone
Il patrimonio letterario isolese raccolto nel territorio attraverso i ricordi dei più anziani è piuttosto esiguo. Tutto si è perduto nella notte dei tempi e qualsiasi indagine ha dato risultati negativi in quanto essa si è trovata di fronte all’oblio in cui sono cadute vecchie fiabe, vecchie leggende e vecchie storie. Il materiale recuperato consiste in una favola, in proverbi, in modi di dire e frasi tipiche, in qualche ninna-nanna e filastrocca di bimbi , in qualche poesia e canto popolare.
La favola U luvu e a vurpe mi è stata raccontata da una vecchietta. I personaggi derivano dall’ambiente esopiano e di esso mantengono le caratteristiche e l’elemento morale. La favoletta non è altro che la spiegazione di un modo di dire locale “Are,äre pe u cian che u maroutu u porta u sän” e cioè il trionfo dell’astuzia sulla dabbenaggine.
FAVOLA
U luvu e a vurpe
Una vouta u gh’eira a l’ Isura üna vurpe ch’a l’avia recevüu ün tortu da ün luvu de Vrigää; e scicume a ghe brüjia un poucu, a l’ä sercau ün modu pe färghelä pagää.
Un balu di a l’a andää a truvää u luvu e a g’ä ditu:
- Cumpää, a äi descrüviu ün fundu de fräti lundu g’a de ögni ban de Diu e se ti n’äi cuvea staseia a s’andemu a ence a bustüfäirä.
U luvu, che da chela aureglia u ghe sentia, u l’ä acetau.
Cändu u s’a fäitu buru, i se sun atruväi tüti dui denai u cunvantu di fräti e da ün sgärbu i sun enträi en t’ün fundu. U luvu u l’a arestau meju babulu cändu u l’ä visto luche gheira. En t’ün cantun üna pila de tumete cun de giäre de brusu, ent’ün autru da sausisa e di salämi, di bighi de stucafissi e arenghi; u gh’eira pöi dui boreghi de mèè ch’i averia resüscitau i morti, e tänte autre couse.
U luvu, sansa pensärghe due voute, u l’ä cumensau a mangiää mentre a vurpe a mangìa poucu e ögni tänto a se n’andeija föra pasandu dau sgärbu, pöi a turnia a vegnii.
Cändu a vurpe a s’a acorta che u luvu u l’eira cen cume un porcu e rundu cume üna bute e che u nu seria ciü pasau dau sgärbu, fasandu mena de ran a l’ä fau arebatää di stüci chi än fau un fracässu de la Madona. I fräti alauu i sun ariväi cun di bastui e i än cumensau a menää bote da orbi.
A vurpe che a l’eira ciü stranscia a l’a sübitu scapä dau sgärbu, mä u luvu c’u nu puria ciü pasää tänto u l’eira ensciu u te n’ä pigliau üna rusta ch’a l’ä lasciau megiu strusciau e mortu.
Cändu u l’a revegnüu u l’ä vistu veijin a elu a vurpe ch’a faijia mena de asse ancuu svegnüa. Apena a s’a arevegliä a l’ä cumensau a laumentärse pe e bote ch’a l’avia pigliau e a dii ch’a nu puria ciü caminää. U luvu alauu u se l’ä caregä sciü e späle e u l’ä cumensau a andää. E mentre u caminia a vurpe de sciü e späle a cantia:
- Are, äre pe u ciän che u maroutu u porta u sän,
- Luche ti di?
- A digu che a äi una see ch’a nu ne pösciu ciü e se ti me däi a mentu andemu a beve en t’ün pusu che mi a saciu.
U luvu ch’u l’avia ascì see u l’a ditu de scì. I sun cuscì ariväi dau pusu che però u l’avia pouca äigä. A vurpe alauu a l’ä ditu:
- Pe beve a faremu cuscì: prima a läpu mi e tu ti me tegni pe a cua. Pöi ti läpi tu e a te tegnu mi. - E cuscì i än fau.
Ma cändu u la stau a vouta du luvu, a vurpe, ch’a u tegnia pe a cua a l’ä ditu:
- Cumpää, ti me l’äi fä üna vouta mä auu läpä che mi da cua a te läsciu.
E cuscì a l’ä fau lasciandu anegää u poveru luvu entu pusu.
Murale: Chi a fä, l’aspeite.
Traduzione
Il lupo e la volpe
C’era una volta a Isolabona una volpe che aveva ricevuto un grosso torto da un lupo di Apricale e siccome era rimasta assai scottata, pensava di vendicarsi. Un bel giorno andò a trovare il lupo e gli disse:
- Compare, ho scoperto una cantina di frati piena di ogni ben di Dio e se tu ci stai, stasera andremo a riempirci la pancia.
Il lupo, che da quell’orecchio ci sentiva benissimo, accettò. Al calar della sera si trovarono tutti e due di fronte al convento e da un buco penetrarono in cantina. Il lupo rimase mezzo sbalordito quando vide tutto quello che conteneva. In un angolo un mucchio di formaggio pecorino con due giare piene di ricotta fermentata; in un altro mucchi di salsicce e salami e inoltre due recipienti di legno pieni di miele che avrebbe resuscitato un morto e molte altre cose.
Il lupo senza pensarci due volte cominciò a divorare, mentre al contrario la volpe mangiava poco e ogni tanto usciva passando dal buco per poi ritornare indietro.
Quando la volpe si accorse che il lupo era sazio come un porco e rotondo come una botte e che non avrebbe più potuto passare attraverso il buco, facendo finta di niente, fece cadere alcuni barattoli che produssero un gran rumore. Arrivarono allora i frati con bastoni e cominciarono a menar botte da orbi. La volpe che aveva mangiato poco riuscì a scappare subito dal buco mentre il lupo che non poteva passare tanto era gonfio si prese tante bastonate da lasciarlo mezzo rotto e mezzo morto.
Quando rinvenne vide vicino a lui la volpe che faceva finta di essere ancora svenuta. Appena questa aprì gli occhi, incominciò a lamentarsi per le botte prese e a dire che non poteva più camminare. Il lupo allora se la caricò sulle spalle e cominciò ad avviarsi. E mentre trotterellava, la volpe sulle spalle canterellava:
- Arri, arri per il piano, l’ammalato porta il sano.
- Che stai dicendo? - chiedeva il lupo.
- Dico che ho una sete tale da non ppoterne più e se tu mi dai ascolto andiamo a bere in un pozzo che io conosco.
Il lupo, che aveva anche lui sete, acconsentì. Arrivarono al pozzo nel quale c’era poca acqua. La volpe allora disse:
- Per bere faremo così: prima bevo io e tu mi tieni per la coda; poi bevi tu e ti terrò io. - E così fecero.
Ma quando fu il turno del lupo, la volpe che lo teneva per la coda disse:
- Compare, me l’hai fatta una volta, quindi ora bevi, bevi e intanto io ti mollo.
E così fece, lasciando annegare il povero lupo nel pozzo.
Morale: Chi la fa, l’aspetti.
Ottima iniziativa!
RispondiEliminamio nonno me la raccontava spesso, me l'hai ricordata, anche se con parole accentate diversamente... buon pomeriggio!
RispondiElimina@Raggio mi piacerebbe sapere da dove veniva il tuo "lupo" anche se posso immaginarlo, vediamo se indovino:
RispondiEliminaPigna?